Decontribuzione Sud: l’agevolazione contributiva per il Sud
Oggetto : Decontribuzione Sud diretto ai datori di lavoro che hanno sede di lavoro nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Procedura di selezione : Automatica
Territorio di riferimento: Regioni Mezzogiorno – Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al giorno 31/12/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda i datori di lavoro:
· che hanno sede di lavoro nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
· che hanno sede legale in una regione diversa, ma con rapporti di lavoro per prestazioni lavorative da svolgersi in una delle regioni ammesse, previo controllo INPS competente.
Requisiti:
· rispetto degli obblighi di contribuzione previdenziale;
· rispetto delle norme a tutela dei dipendenti;
· rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali, o aziendali sottoscritti dai sindacati;
· divieto di licenziamento.
Settori esclusi: settore agricolo
Progetti finanziabili
L’agevolazione spetta in relazione a tutti i rapporti di lavoro subordinato, sia instaurati che instaurandi, esclusi contratti di lavoro domestico.
Il periodo di fruizione va dal 1/10/2020 al 31/12/2020 e può essere sospeso esclusivamente nei casi di assenza obbligatoria dal lavoro per maternità.
Tipo di agevolazione: esonero pari al 30% della contribuzione previdenziale complessivamente dovuta
Cumulabilità: Il bonus è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta.
Regime di aiuto: Quadro temporaneo Aiuti di Stato COVID