Accrescere la sostenibilità aziendale delle imprese reggine, favorendo interventi che riducano l’impatto ambientale delle loro produzioni
Soggetti beneficiari: PMI con sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria, attive da almeno 5 anni e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese
Progetti finanziabili:
Misura A (interventi finalizzati al risparmio energetico)
– Investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile non esauribile, quali:
1. sostituzione di macchinari o componenti con macchinari o componenti che comportino una riduzione dimostrata dei consumi elettrici/termici rispetto alla situazione antecedente l’intervento, anche calcolata per unità di prodotto;
2. sostituzione di cicli produttivi con cicli che comportino una riduzione dimostrata dei consumi elettrici/termici rispetto alla situazione antecedente l’intervento, anche calcolata per unità di prodotto;
3. installazione di sistemi e componenti (quali ad esempio sostituzione di motori elettrici, installazione di inverter, rifasamento, sostituzione di gruppi di continuità, sistemi di controllo) in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi (con particolare riferimento ai settori “Energy intensive”, al settore commerciale e al settore turistico);
4. installazione di dispositivi per il riutilizzo dell’energia/calore recuperata/o dai cicli produttivi;
5. interventi definiti di tipo “soft” (quali, ad esempio, l’installazione di impianti di sensoristica, di sistemi per la gestione e il monitoraggio dei consumi energetici e simili): possono essere effettuati soltanto con la realizzazione conseguente di interventi cosiddetti di tipo “hard” (quali ad esempio la riconfigurazione/sostituzione di macchinari, l’inserimento di nuovi filtri/motori, ecc.)
6. sostituzione degli apparecchi illuminanti (per interni ed esterni) ricorrendo a tecnologie LED e/o installazione di dispositivi autonomi per il controllo dell’accensione, della regolazione e dello spegnimento dei corpi illuminanti (sensori di presenza e/o prossimità, fotocellule, timer, ecc.);
7. installazione di impianti di cogenerazione e di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile finalizzati all’autoconsumo, cioè destinati a produrre energia utilizzata per lo svolgimento dell’attività dell’impresa nell’unità operativa oggetto dell’intervento.
Misura B (interventi finalizzati al risparmio idrico)
– Investimenti mirati alla riduzione dei consumi idrici e al riciclo e riuso dell’acqua nei sistemi aziendali, quali:
1. adozione di sistemi, impianti e tecnologie finalizzati al risparmio idrico;
2. realizzazione di sistemi/impianti per l’accumulo, il recupero e il riuso delle acque (anche piovane);
3. adozione di sistemi efficienti di irrigazione, contabilizzazione dei consumi idrici e umidità del suolo;
4. utilizzo di macchinari per riciclo dell’acqua, filtraggio e depurazione e riuso, riciclo e riuso acque grigia, utilizzo di macchinari che riducano il prelievo dell’acqua nei processi produttivi;
5. realizzazione di impianti per la programmazione, la gestione, la misurazione, il controllo, il telecontrollo e l’automatizzazione, compresi i contatori.
L’acquisto di qualsiasi elemento materiale e/o immateriale necessario alla realizzazione dell’intervento relativo alla Misura A oppure Misura B può essere agevolato solo se collegato a un’attività di installazione. L’attività di installazione deve essere realizzata da un fornitore in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e regolarmente iscritta al R.I. della Camera di commercio.
Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari a:
– 60% per la quota di spese ammissibili compresa tra € 1.000,00 ed € 5.000,00, oltre IVA. Contributo massimo: € 3.000,00;
– 40% per la quota di spese ammissibili compresa tra € 5.000,01 ed € 10.000,00, oltre IVA. Contributo massimo: € 2.000,00
Tempistica: dal 6/05/2024 al 31/07/2024
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!