Contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi
Tempistica: Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 20/04/2020 alle ore 24:00 del 30/04/2020
Procedura di selezione: valutativa
Territorio di riferimento: Regione Campania
Oggetto: Sostenere le microimprese artigianali, commerciali, industriali e di servizi appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”.
Soggetti proponenti, Possono presentare domanda le Microimprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi che alla data del 31/12/2019 risultino in possesso dei seguenti requisiti:
· essere attive e avere sede operativa in Campania;
· essere iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente;
· avere fatturato/volume di affari desumibile dall’ultima dichiarazione fiscale presentata con valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00; per le imprese che abbiano avviato l’attività successivamente al 31/12/2018 si fa riferimento ai valori del fatturato/volume di affari conseguiti come attestati dal legale rappresentante dell’impresa ovvero dall’intermediario;
· esercitare un’attività economica sospesa nell’ambito dell’emergenza Covid 19 (a tal proposito si richiama all’Allegato 1 in calce la presente Scheda Bando);
· non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà;
· trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
· essere in regola con la normativa antimafia.
Non possono presentare domanda le imprese destinatarie di provvedimenti agevolativi a valere sugli avvisi della Regione Campania emanati ai sensi della DGR 426/2019 (Por Fesr Campania 2014/2020 – Rientri Jeremie – Rientri fondo PMI – programmazione interventi per le imprese del commercio e dell’artigianato e per la riqualificazione delle aree mercatali).
Progetti finanziabili: L’agevolazione sostiene le microimprese artigianali, commerciali, industriali e di servizi con sede operativa nel territorio della Regione Campania, appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”, mediante la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto.
Dotazione finanziaria: € 140.000.000,00
Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto (bonus una tantum)
Importo concedibile: € 2.000,00