CCIAA Caserta: bando turismo 2020
Oggetto : Sviluppo e promozione del turismo.
Procedura di selezione : Valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Territorio di riferimento: Regione Campania – Provincia Caserta
Tempistica:Le domande possono essere presentate entro le ore 12:00 del 19/11/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda le imprese della filiera turistica in possesso dei seguenti codici ATECO:
· 55 – ALLOGGIO;
· 56 – ATTIVITÀ’ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE;
· 79 – ATTIVITÀ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITÀ CONNESSE;
· 93.29.20 – GESTIONE DI STABILIMENTI BALNEARI: MARITTIMI, LACUALI E FLUVIALI.
Requisiti di ammissione:
· Le imprese devono avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Caserta;
· Le imprese devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste.
Per le Misure previste, i voucher sono concessi alla singola impresa che presenta domanda di contributo.
Progetti finanziabili
Sono finanziabili le seguenti misure:
· Misura 1. Formare il personale addetto ai servizi turistici. In particolare, viene suggerito di fare dei “brefing” periodici tra il personale e il management, che coprano tutte le misure protettive, il riconoscimento di eventuali sintomi sospetti e altre procedure interne contro il COVID-19;
· Misura 2. Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l’elemento reputazionale della “destinazione Terra Felix e beni UNESCO”;
· Misura 3. Incentivare il turismo in Terra di Lavoro, l’undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico.
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto (Voucher).
Intensità dell’agevolazione: 50% delle spese ammissibili.
Importo massimo concedibile € 3.000
Cumulabilità: Sì. Gli aiuti sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili:
· con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;
· con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione;
· sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.
Regime di aiuto: Regime de minimis