Voucher digitali I4.0
La Camera di commercio di Parma mette a disposizione delle imprese del territorio parmense 300.000 euro a fondo perduto per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici.
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale nella provincia di Parma.
Si intendono finanziare, tramite contributi a fondo perduto, gli interventi di innovazione digitale di singole imprese, che potranno realizzarsi attraverso l’acquisizione di servizi di consulenza, formazione e l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Gli investimenti dovranno essere finalizzati all’introduzione in azienda di almeno una delle tecnologie I4.0 riportate nell’Elenco 1, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’ Elenco 1.
Elenco 1:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
- soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure
index, vulnerability assessment, penetration testing etc); - big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e
partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D); - simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita
Elenco 2:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo. Tale richiesta può riguardare sia alternativamente che congiuntamente la formazione, la consulenza e l’acquisto di tecnologie.
Il contributo viene corrisposto nella misura del 50% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di euro 7.000. Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250 se l’impresa è in possesso del rating di legalità e nel rispetto dei pertinenti massimali relativi agli aiuti de minimis.
Le domande possono essere presentate dal 17/05/2022 al 17/06/2022.
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 oppure scrivici all’indirizzo e-mail info@profima.it
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!