Incentivare le imprese a realizzare interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, presenti in immobili sede di lavoro per il personale addetto alle attività produttive, terziarie e commerciali delle imprese, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e della cittadinanza, qualificando i luoghi di lavoro e tutelando l’ambiente.
Soggetti beneficiari: Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI
Progetti ammissibili: Sono finanziabili i progetti relativi alla realizzazione di interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali dell’impresa richiedente, sede di lavoro per i soggetti addetti a tali attività.
Sono considerati ammissibili gli interventi avviati dopo la data di prenotazione on-line del contributo.
Sono esclusi gli interventi finalizzati al mero adeguamento alle norme esistenti per i quali sussiste in capo all’impresa l’obbligo alla realizzazione dell’intervento a seguito di provvedimento dell’autorità competente, ovvero in forza di legge.
I progetti presentati dovranno avere un costo complessivo ammissibile non inferiore a € 15.000,00 IVA esclusa, quale limite minimo valido su cui applicare le percentuali di contribuzione previste.
Nello specifico, sono ammissibili unicamente le seguenti voci di spesa:
– spese connesse alle attività di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, ivi comprese quelle inerenti all’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza;
– spese per consulenze, campionamento e analisi chimiche per determinazione presenza amianto, progettazione, sviluppo e messa a punto degli interventi, sostenute anche con personale interno, nella misura massima del 10% dell’importo di cui al punto precedente, ritenuto ammissibile.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto pari al 50% fino ad un massimo di 150.000€
Tempistica: La presentazione della domanda si articola in due fasi: – fase 1: prenotazione on-line del contributo; La compilazione della prenotazione on-line potrà essere effettuata dalle ore 10:00 del 22.11.2023 alle ore 16:00 del 28.11.2023. – fase 2: completamento della domanda di contributo. L’applicativo informatico per la fase 2 sarà disponibile dalle ore 10:00 del 10.01.2024 alle ore 16:00 del 05.04.2024.
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!