Roma, contributi alle imprese vittime di atti criminosi
Tempistica: Le domande possono essere presentate entro le ore 14:00 del 30/06/2020
Procedura di selezione: valutativa (a sportello)
Territorio di riferimento: Regione Lazio – Provincia Roma
Oggetto: Supportare le imprese colpite da fenomeni criminosi nell’ultimo biennio, per il ripristino della situazione aziendale antecedente e per gli investimenti sostenuti per aumentare il livello di sicurezza.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
· avere sede e/o unità locale iscritta presso il Registro delle Imprese della Camera;
· essere in regola con l’attività dichiarata e con il pagamento del diritto annuale;
· aver subito atti criminosi rappresentati con denuncia o querela presso le competenti Autorità;
· aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Progetti finanziabili
L’agevolazione intende supportare le imprese che hanno subito atti criminosi. Per “atti criminosi” si intendono i reati subiti dall’imprenditore o dall’impresa, che, per la violenza o minaccia con cui sono commessi, siano tali da pregiudicare o minare l’esercizio dell’attività imprenditoriale svolta presso un esercizio commerciale ovvero un esercizio pubblico sito nel territorio di Roma e provincia.
Non sono, in ogni caso, ricompresi ai fini del presente Bando, i reati quali il furto di denaro, valori e/o merci in vendita presso l’esercizio.
La denuncia o querela deve essere stata presentata alle competenti Autorità a partire dai due anni antecedenti e fino alla pubblicazione del presente Bando.
Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto
Intensità dell’agevolazione: 80% della spesa ammissibile
Importo massimo concedibile: € 10.000,00
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene riconosciuta un’ulteriore premialità di € 250,00
Regime di aiuto: de minimis