CCIAA Roma | Bando innovazione digitale
Oggetto : La Camera di Commercio di Roma per consentire la ripartenza post pandemia sostiene ed incentiva gli investimenti effettuati dalle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici per l’adozione di tecnologie e strumenti digitali.
Procedura di selezione: Valutativa (a sportello)
Territorio di riferimento: Regione Lazio – Provincia di Roma
Tempistica: Le domande possono essere presentate dalle ore 14,00 del 02/12/2020 alle ore 14,00 del 31/12/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda:
v PMI
Requisiti:
· Avere sede e/o unità locale iscritta al Registro delle Imprese della Camera;
· essere attive e aver dichiarato al Registro delle Imprese della Camera l’attività svolta;
· essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
· aver assolto gli obblighi contributivi.
Progetti finanziabili
I progetti finanziabili devono riguardare almeno 1 ambito del primo elenco, e almeno 2 del secondo:
1) TECNOLOGIE PRINCIPALI
· robotica avanzata e collaborativa;
· interfaccia uomo-macchina;
· manifattura additiva e stampa 3D;
· prototipazione rapida;
· internet delle cose (IOT) e delle macchine;
· cloud, fog e quantum computing;
· cyber security e business continuity;
· big data e analytics;
· intelligenza artificiale;
· blockchain;
· soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
· simulazione e sistemi cyberfisici;
· integrazione verticale e orizzontale;
· soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
· soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
· sistemi di e-commerce;
· sistemi per lo smart working e il telelavoro;
· soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
· connettività a Banda Ultralarga.
2) TECNOLOGIE ACCESSORIE
· sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
· sistemi fintech;
· sistemi EDI, electronic data interchange;
· geolocalizzazione;
· tecnologie per l’in-store customer experience;
· system integration applicata all’automazione dei processi;
· tecnologie della Next Production Revolution (NPR).
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto (voucher)
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene riconosciuta una premialità aggiuntiva di € 250,00 nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.
Cumulabilità:
Gli aiuti sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili:
a) con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;
b) con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione.
Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.
Regime di aiuto: Regime de minimis