Sostenere progetti integrati di qualità che, da un lato mirino a promuovere la realizzazione e la diffusione di attività, laboratori in ambito teatrale, cinematografiche, televisive, opere web a contenuto narrativo, cortometraggi e documentari per lo sviluppo delle pratiche didattiche che, valorizzano le differenti attitudini di ciascuno, mirando a favorire l’apprendimento di tutti gli alunni e ad orientarne le scelte future e dall’altro potenzino le competenze pratiche relative al teatro, al cinema, alle tecniche di sceneggiatura, alla produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni
Soggetti beneficiari: Teatri e Cinema comunali, (Enti di gestione o Comuni stessi) e Teatri e Cinema privati localizzati sul territorio della regione Lazio in forma singola o associata (attraverso la costituzione di una ATS – Associazione Temporanea di Scopo)
Soggetti destinatari: studenti della scuola statale o paritaria (scuola secondaria di primo o secondo grado), o studenti universitari o studenti del sistema educativo regionale dell’istruzione e formazione professionale
Progetti finanziabili:
- Laboratori formativi: incontri laboratoriali di formazione, confronto e aggregazione sul teatro e sul cinema da realizzarsi presso i teatri e cinema comunali e privati del Lazio, o presso spazi idonei messi a disposizione da Istituti scolastici e formativi e Dipartimenti Universitari aderenti all’iniziativa
- Ciclo di seminari: realizzazione di seminari pratici, grazie al coinvolgimento delle figure professionali del mondo dello spettacolo teatrale, cinematografico e digitale, legati alle discipline istituzionali che costituiscono esperienze concrete di conoscenza del mondo del lavoro nei diversi settori lavorativi del teatro e della danza (dalle tecniche dell’attore e del danzatore all’organizzazione) del cinema (dalla sceneggiatura ai mestieri del set) e delle nuove tecnologie digitali applicate al mondo dello spettacolo (editing audio video, modellazione 3d, visual effect, ecc.).
Agevolazioni: contributo a fondo perduti fino ad un importo massimo di € 30.000,00
Tempistica: dal 8/11/2022 al 13/12/2022
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!