Regione Lazio | Contributi a favore di cinema e teatri
Sostegno ai cinema
Oggetto : Concessione di contributi a fondo perduto in favore dei Cinema della Regione Lazio a seguito dell’emergenza Covid-19.
Procedura di selezione : Automatica
Territorio di riferimento: Regione Lazio
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al giorno 21/12/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda:
v Gli esercenti cinematografici
Requisiti:
· abbiano sede legale o operativa nella Regione Lazio;
· siano regolarmente iscritti al Registro delle Imprese;
· siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
· abbiano la disponibilità giuridica sulla base di un contratto (es: locazione, affitto di azienda d’uso etc.) in corso di validità, stipulato e regolarmente registrato di una sala cinematografica che deve essere:
– situata nel territorio della Regione Lazio;
– in regola con le autorizzazioni necessarie per l’esercizio di pubblico spettacolo e con le certificazioni richieste dalle norme vigenti;
· abbiano svolto documentata attività professionistica di esercizio cinematografico nella sala per cui si fa richiesta di contributo da almeno un anno comprovata dai borderò S.I.A.E. per l’anno 2019 aventi almeno il seguente numero minimo di giornate di programmazione (in caso di multisala i giorni di programmazione sono conteggiati con riguardo all’intero cinema e non alle singole sale):
– per cinema situati all’interno del territorio di Roma Capitale: 240;
– per cinema situati nei capoluoghi di Provincia della Regione Lazio: 180;
– per cinema situati nei restanti Comuni della Regione Lazio: 100.
In caso di presentazione domanda per il bando in oggetto NON è possibile presentare domanda anche ai seguenti avvisi pubblicati da LAZIOcrea S.p.A., in nome e per conto della Regione Lazio:
· Avviso pubblico a sostegno delle associazioni culturali del Lazio;
· Avviso pubblico a sostegno dei teatri del Lazio.
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto
I contributi ai progetti saranno quantificati con le seguenti modalità:
1) una quota determinata in funzione del numero di giorni di apertura del cinema[1] nel periodo 24 agosto 2020/25 ottobre 2020 avente gli importi di seguito indicati:
– da 0 a 10 giorni di apertura: € 4.000,00
– da 11 a 25 giorni di apertura: € 6.500,00
– da 26 a 40 giorni di apertura: € 7.500,00
– da 41 giorni di apertura in poi: € 10.500,00
2) In aggiunta alla suddetta quota esclusivamente per i cinema che abbiano effettuato nel periodo 24 agosto 2020/ 5 ottobre 2020 almeno 11 giorni di apertura del cinema verrà erogata anche una ulteriore:
– quota pari al 5% della perdita di incassi lordi derivanti da biglietteria subita per effetto dell’emergenza COVID-19 e riferita al periodo 01/10/2020 – 31/12/ 2020 in rapporto al medesimo periodo del 2019.
In caso di multisala i giorni di apertura, ai fini della quantificazione del contributo, sono conteggiati con riguardo all’intero cinema e non alle singole sale.
Gli esercenti cinematografici che gestiscono più di una sala cinematografica possono presentare un’unica domanda per chiedere il contributo spettante per ciascuna sala.
Importo massimo concedibile: € 60.000,00 per singolo cinema.
Regime di aiuto: Quadro temporaneo Aiuti di Stato COVID
[1] escluso il giorno/i giorni di chiusura settimanale; escluse le eventuali proiezioni effettuate all’aperto, es. arena.
Sostegno ai teatri
Oggetto : Concessione di un contributo a fondo perduto in favore dei teatri della Regione Lazio.
Procedura di selezione : Automatica
Territorio di riferimento: Regione Lazio
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al giorno 21/12/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda:
v I gestori di teatro, che si occupino in modo continuativo dell’organizzazione e programmazione di attività di teatro, musica e danza (programmazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo).
Requisiti:
· abbiano sede legale nella Regione Lazio;
· non siano partecipati e/o gestiti direttamente da enti territoriali o altri enti pubblici;
· siano costituti da almeno 2 anni;
· siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
· siano muniti delle idonee autorizzazioni previste dalla normativa vigente di pubblico spettacolo;
· abbiano la disponibilità giuridica (a qualsiasi titolo) sulla base di un contratto in corso di validità, stipulato e regolarmente registrato, di un teatro che deve essere: – situato nel territorio della Regione Lazio; – di proprietà pubblica o privata;
· abbiano svolto nel suddetto teatro documentata attività professionistica di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza) da almeno un anno comprovata dai borderò S.I.A.E. per l’anno 2019 aventi almeno il seguente numero minimo di giornate di programmazione:
– per teatri situati all’interno del territorio di Roma Capitale: 60;
– per teatri situati nei restanti Comuni della Regione Lazio: 40.
Si precisa che:
· per comprovare l’attività professionistica di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza) è possibile fare riferimento anche ai borderò S.I.A.E. non intestati al gestore del teatro, purché dagli stessi si evinca chiaramente che l’attività è stata svolta nel teatro per il quale si presenta la domanda;
· la formazione NON rientra, ai fini del presente avviso, nell’attività professionistica di spettacolo dal vivo.
In caso di presentazione della domanda per il presente bando NON è possibile presentare domanda anche ai seguenti avvisi pubblicati da LAZIOcrea S.p.A., in nome e per conto della Regione Lazio:
– Avviso pubblico a sostegno delle associazioni culturali del Lazio;
– Avviso pubblico a sostegno dei cinema del Lazio.
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto.
L’importo del contributo sarà determinato in funzione del numero dei posti in agibilità destinati a teatro, musica, danza, come risultante da idoneo e valido certificato rilasciato dalle autorità competenti, e avente gli importi di seguito indicati:
– da 101a 200posti in agibilità: € 12.000,00
– da 201 a 300posti in agibilità: € 17.000,00
– da 301a 500posti in agibilità: € 26.000,00
– da 501a 1.000 posti in agibilità: € 40.000,00
– oltre 1.000 posti in agibilità: € 53.000,00
Importo massimo concedibile: € 53.000,00 per singolo teatro.
Regime di aiuto: Quadro temporaneo Aiuti di Stato COVID