Rispondere alla crescente esigenza proveniente dalle imprese del territorio che, per fronteggiare le nuove sfide e i processi di transizione industriale nell’ambito dei settori della Smart Specialisation Strategy regionale, necessitano di profili altamente qualificati ed innovativi, di competenze specialistiche digitali, green, innovative e trasversali.
Soggetti beneficiari: Associazione di categoria/Consorzio, Cooperativa, Micro impresa, PMI
Progetti finanziabili:
1. la realizzazione di percorsi formativi di alto profilo tecnologico con una durata minima di 60 ore.
La spesa massima ammissibile per l’impresa è pari a €. 3.500,00 per singola risorsa formata. Verrà valutata con particolare attenzione la coerenza del percorso rispetto alle specificità e alle strategie aziendali nonché la congruità del costo rispetto agli obiettivi attesi. I percorsi dovranno essere erogati esclusivamente dai seguenti Soggetti:
• Competence center e Digital Innovation Hub di cui al Piano nazionale Impresa 4.0, Poli Europei di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs), parchi scientifici e tecnologici, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, centri per l’innovazione, cluster tecnologici, Poli di ricerca ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
• Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0.
La spesa massima ammissibile per l’impresa è pari a €. 5.000,00
2. l’inserimento temporaneo- nella struttura organizzativa dell’impresa – di un “Temporary Manager” con un contratto di consulenza, per un periodo non inferiore ai 5 mesi, che deve:
• essere indipendente rispetto all’impresa che fruisce del contratto di consulenza;
• essere altamente qualificato nelle tematiche oggetto del contratto di consulenza.
Il Temporary Manager può essere scelto anche tramite l’elenco costituito dal Ministero delle imprese e del Made in Italy.
3. la consulenza, l’assistenza ed il trasferimento di conoscenze;
4. costi indiretti dell’operazione fino al 7% dei costi diretti ammissibili.
Agevolazioni: Contributo a fondo perduto pari al 50% fino ad un importo massimo di 40.000€
Tempistica: La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 16/11/2023 al 22/11/2023. I progetti potranno essere presentati dal 23/11/2023 al 07/12/2023.
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!