Digitalizza la tua Impresa!
Voucher digitali I4.0
L’iniziativa “Voucher digitali I4.0” viene regolamentata da due bandi:
- “Voucher Digitali I4.0 Base”, focalizzata alla diffusione della digitalizzazione su larga scala tramite progetti con un livello di complessità contenuto e con importi di spesa medio-bassi;
- “Voucher Digitali I4.0 Avanzato”, caratterizzato da un livello progettuale elevato e da importi di spesa medio-alti.
Lo scopo è quello di promuovere la digitalizzazione delle MPMI lombarde nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0.
Per entrambe le misure, possono presentare domanda e le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- essere micro, piccola o media impresa;
- avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia;
- non risultare tra le imprese assegnatarie1 di un contributo per il Bando “Voucher digitale I4.0 Lombardia 2021”;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza;
- non aver ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese ammissibili del presente bando.
Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo.
Entrambe le misure finanziano i progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti.
I progetti devono riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo Elenco 1 – inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1:
- Elenco 1:
- robotica avanzata e collaborativa;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- interfaccia uomo-macchina;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
- Cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
- Soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
- big data e analisi dei dati;
- soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;
- soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc);
- intelligenza artificiale;
- blockchain.
- Elenco 2:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- sistemi di e-commerce;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
Ai beneficiari è concesso un contributo a fondo perduto, nello specifico:
- Voucher Digitali I4.0 Base: € 8.000,00
- Voucher Digitali I4.0 Avanzato: € 25.000,00
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!