Stimolare la domanda di servizi qualificati a sostegno dell’export, che rappresentano una delle leve sulle quali è indispensabile agire per portare più imprese all’estero, per ampliare il mercato di chi già vi opera, per entrare in nuovi mercati e, di conseguenza, far crescere in maniera stabile i volumi dell’export regionale

 

Soggetti beneficiari: imprese aventi sede legale e unità locale, almeno una delle quali operativa (con addetti), nel territorio della regione Marche

Progetti finanziabili: 

A) avviare o rendere più stabile e continuativa la propria presenza sui mercati internazionali, attraverso percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:
● il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera;
● la protezione del marchio dell’impresa all’estero;
● l’ottenimento delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri target;
● l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico;
● la realizzazione di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
● gli incontri personalizzati con operatori (distributori, buyer, ecc.) dei Paesi esteri target individuati a seguito di specifici assessment sulle potenzialità di presenza all’estero;
● domiciliazione e logistica in loco per attività di e-commerce;
● assistenza al primo insediamento all’estero (stesura business plan, consulenza societaria, affitto spazi/desk)

B) utilizzare pacchetti di servizi integrati per lo sviluppo dell’attività commerciale all’estero, eventualmente anche correlati alla partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia. Tra questi:
● analisi e ricerche di mercato, per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco;
● ricerca clienti/partner, per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione;
● organizzazione di incontri d’affari in loco (B2B, “matching”, workshop, ecc.);
● assistenza legale/organizzativa/contrattuale/fiscale legata all’estero;
● servizi di follow-up successivi alla partecipazione a fiere all’estero, per la finalizzazione dei contatti di affari;
● incoming buyers (missioni in Italia di potenziali compratori/ Partners commerciali esteri per incontri in azienda)

Agevolazioni: contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di:

– euro 3.000,00, per contratti avviati con una sola CCIE;
– euro 4.000,00, per contratti avviati con due CCIE;
– euro 5.000,00, per contratti avviati con almeno tre CCIE.

Tempistica: dalle ore 9.00 del 02/01/2024 alle ore 16.00 del 15/01/2024

 

 

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.

Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!