Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori , nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali
Soggetti beneficiari:
- imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura;
- enti del terzo settore limitatamente a “Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)”
Progetti finanziabili:
- Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
Agevolazioni: contributo a fondo così concesso:
- Progetti di cui ai numeri 1-2-3-4-: pari al 65% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 130.000,00
- Progetti di cui al numero 5: pari al 40% delle spese ammissibili (50% per i giovani agricoltori), fino ad un importo massimo di € 60.000,00
Tempistica: le domande possono essere presentate dal 2/05/2023 al 16/06/2023
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!