Esonero contributivo per le aziende che non richiedono trattamenti di Cassa Integrazione
Oggetto : Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione.
Procedura di selezione : Automatica
Territorio di riferimento: Nazionale
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al giorno 31/12/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda datori di lavoro:
· del settore privato
· che rinunciano alle integrazioni salariali Covid;
· e che abbiamo già fruito nei mesi di maggio e giugno 2020, dei trattamenti di integrazione salariali del Decreto Cura Italia;
· che hanno richiesto periodi di integrazione salariale Covid-Cura Italia collocati in periodi successivi al 12/07/2020.
Requisiti:
· rispetto degli obblighi di contribuzione previdenziale
· rispetto delle norme a tutela dei dipendenti.
· Rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali, o aziendali sottoscritti dai sindacati
· divieto di licenziamento
Settori esclusi: Settore agricolo
Tipo di agevolazione: esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un periodo massimo di 4 mesi, fruibili entro il 31 dicembre 2020, nei limiti del doppio delle ore di integrazione salariale gia’ fruite nei predetti mesi di maggio e giugno 2020, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, riparametrato e applicato su base mensile
Cumulabilità: L’esonero di cui al presente articolo e’ cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta.
Regime di aiuto: Quadro temporaneo Aiuti di Stato COVID