Fondo per la filiera della ristorazione: prorogata la scadenza per la presentazione delle domande
Oggetto : Contributo a fondo perduto finalizzato a sostenere la ripresa e la continuità dell’attività degli esercizi di ristorazione ed evitare gli sprechi alimentari attraverso l’utilizzo ottimale delle eccedenze anche causate da crisi di mercato
Procedura di selezione : Automatica. L’ordine di presentazione delle domande non dà diritto ad alcuna precedenza sull’erogazione del contributo. Se le richieste saranno superiori alle risorse stanziate, queste saranno distribuite tra i richiedenti in misura percentualmente proporzionale.
Territorio di riferimento: Territorio Nazionale
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 15/12/2020
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda le imprese in attività alla data del 15/09/2020:
– avviate a decorrere dal l° gennaio 2019
o
– il cui ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai 3/4 (25%) dell’ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2019.
Codici Ateco Ammissibili:
56.10.11 (ristorazione con somministrazione);
· 56.29.10 (mense);
· 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale);
· 56.10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole);
· 56.21.00 (catering per eventi, banqueting);
· limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo, 55.10.00 (alberghi).
Tipo di agevolazione: contributo a fondo perduto (non può essere superiore all’ammontare complessivo degli acquisti)
Modalità di erogazione:
· Anticipo del 90% al momento dell’accettazione della domanda
· Saldo a seguito della presentazione della quietanza di pagamento
Regime di aiuto: Regime de minimis/De minimis agricolo