MISE: sostegno in favore dell’ industria del tessile, della moda e degli accessori
Oggetto: Sostenere l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo.
Procedura di selezione: Valutativa (a sportello)
Territorio di riferimento: Territorio Nazionale
Tempistica: In attesa della pubblicazione del Decreto attuativo
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda le imprese di piccola dimensione che:
a) risultano iscritte e “attive” nel Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente da non più di 5 anni;
b) essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie; alla data del 31 dicembre 2019, le imprese non dovevano essere in situazione di difficoltà;
c) sono in regola con le disposizioni vigenti in materia obblighi contributivi;
d) non hanno ancora distribuito utili.
Progetti finanziabili
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetti:
a) progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi elementi di design;
b) progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo;
c) progetti finalizzati alla realizzazione e all’utilizzo di tessuti innovativi;
d) progetti ispirati ai principi dell’economia circolare finalizzati al riciclo di materiali usati o all’utilizzo di tessuti derivanti da fonti rinnovabili;
e) progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.
Durata dei progetti: i progetti devono essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni
Tipo di agevolazione: contributo a fondo perduto
Intensità dell’agevolazione: 50% delle spese ammissibili
Importo minimo concedibile: € 25.000,00
Importo massimo concedibile: € 100.000,00
Cumulabilità: L’agevolazione è cumulabile con altri aiuti nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 8 del regolamento di esenzione.
Regime di aiuto: Regime In esenzione