Incentivi per l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa

Soggetti proponenti: le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, nonché le strutture societarie, risultanti dall’aggregazione di dette imprese, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) ovvero, relativamente alle imprese che esercitano con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, iscritte all’Albo nazionale delle imprese che esercitano l’attività di autotrasporto.

Progetti finanziabili: progetti relativi all’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa, quali:

a) acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG,
ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full electric), di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate;
b) acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida
(diesel/elettrico), a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate;

Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari a:

  • € 4.000,00 per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida ed € 14.000,00 per ogni veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, ed in € 24.000,00 per ogni veicolo elettrico superiore a 7 tonnellate,
    considerando la notevole differenza di costo con i veicoli ad alimentazione diesel
  • € 9.000,00 per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa complessiva fino a 16 tonnellate comprese, ed in € 24.000,00 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG ed a motorizzazione ibrida(diesel/elettrico) di massa superiore a 16 tonnellate

Tempistica: 

1° finestra: dalle ore 10:00 del 15 marzo 2023 al alle ore 16:00 del 28 aprile 2023
2° finestra: dalle ore 10:00 del 1° dicembre 2023 al alle ore 16:00 del 15 gennaio 2024
3° finestra: dalle ore 10:00 del 26 agosto 2024 al alle ore 16:00 del 11 ottobre 2024
4° finestra: dalle ore 10:00 del 5 maggio 2025 al alle ore 16:00 del 20 giugno 2025
5° finestra: dalle ore 10:00 del 12 gennaio 2026 alle ore 16:00 del 20 febbraio 2026

 

 

 

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.

Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!