Sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico, allo scopo di fornire contributi a fondo perduto alle imprese operanti sul territorio regionale per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti
Soggetti beneficiari: imprese aventi sede operativa in Campania
Progetti finanziabili:
Linea A: Efficientamento dei sistemi produttivi e delle strutture delle imprese
a) Rifasamento elettrico
b) Introduzione/sostituzione di motori, pompe, inverter, compressori o gruppi frigoriferi secondo le migliori tecnologie disponibili sul mercato
c) Coibentazioni compatibili con i processi produttivi
d) Recupero calore di processo da forni, trasformatori, motori o da altre apparecchiature
e) Sistemi di ottimizzazione del ciclo vapore
f) Isolamento dell’involucro opaco dell’edificio: pareti laterali esterne/interne (es. rivestimento a cappotto) o di quelle a contatto con zone non riscaldate, compresele coperture, ovvero di tutte le superfici opache disperdenti
g) Sostituzione di serramenti ed infissi e/o delle superfici vetrate
h) Sostituzione di impianti di riscaldamento/raffrescamento con impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione o con impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza
i) Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria, integrati o meno nel sistema di riscaldamento dell’immobile
j) Sistemi di building automation e sistemi di controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna mediante timer, sensori di luminosità, presenza, movimento, concentrazione di umidità, CO2 o inquinanti
k) Sistemi per la gestione e il monitoraggio dei consumi energetici
l) Sistemi di climatizzazione passiva (sistemi di ombreggiatura, filtraggio dell’irradiazione solare, sistemi di accumulo, serre solari, sistemi trasporto luce naturale, etc.)
m) Sistemi di efficientamento di illuminazione
Linea B: Impianti di per la produzione di energia proveniente da FER delle imprese
a) Impianti fotovoltaici con o senza accumulo
b) Minieolici ubicati all’interno dell’unità produttiva
c) Impianti solari termici
d) Impianti idroelettrici
e) Impianti geotermici
f) Generatori alimentati da biomassa, da gas di discarica, da gas residuati dai processi di depurazione e da biogas.
Agevolazioni: contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili
Tempistica: dal 13/02/2023 al 13/04/2023
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!