Sviluppare e potenziare le competenze degli imprenditori delle figure manageriali e più in generale dei lavoratori del settore turismo per rispondere alle esigenze del mercato e trasformare i cambiamenti in atto in opportunità di crescita, con particolare riferimento ai temi della transizione digitale e green nonché alle tematiche legate all’accessibilità e fruibilità dei servizi/prodotti offerti
Soggetti beneficiari: imprese private, che abbiano almeno un’unità operativa ubicata in Veneto
Progetti finanziabili: sviluppo e il potenziamento delle competenze degli imprenditori e/o figure manageriali e dei lavoratori del settore turismo del Veneto. Le competenze che si intendono sviluppare, con riferimento ai prodotti/servizi turistici offerti, riguardano i seguenti ambiti:
- accessibilità e fruibilità
- transizione verde (sostenibilità ambientale)
- transizione digitale, con particolare riferimento alla comunicazione online (es. mobile first), ai sistemi gestionali, all’integrazione con il DMS regionale, agli strumenti di misura delle performance
Interventi ammissibili:
- Formazione in aula di gruppo
- Laboratorio formativo/project work* (solo project work)
- Consulenza individuale/di gruppo
- Coaching/mentoring individuale/di gruppo
- Action research
- Seminari informativi, Workshop, Focus group, Webinar
Ove opportunamente motivati gli interventi potranno essere attuati anche in remoto (in modalità sincrona) fino al massimo del 50% del monte ore complessivo del progetto
Agevolazioni: contributo a fondo perduto variabile a seconda della tipologia di intervento
Tempistica: 03/04/2023 (proroga avvenuta in data 08/02/2023)
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!