Riparti Piemonte: contributi per abbattere i costi dei finanziamenti, riapertura dei termini per la presentazione delle domande
Tempistica: Le domande possono essere presentate entro le ore 17.00 del 31/03/2021
Procedura di selezione: valutativa
Territorio di riferimento: Regione Piemonte
Oggetto: Supportare le micro, piccole, medie imprese e i lavoratori autonomi piemontesi (comprese anche le forme di autoimpiego di artigiani e commercianti senza dipendenti) nel sostenere i costi relativi ad ottenere finanziamenti bancari (o di altri intermediari finanziari) concessi a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda:
• le MPMI aventi almeno una sede operativa in Piemonte;
• i lavoratori autonomi con sede operativa fissa in Piemonte.
che dimostrano un calo del fatturato, nel bimestre marzo/aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019.
Per le imprese e i lavoratori autonomi a partire dal 1/01/2020 non è necessaria la dimostrazione del calo di fatturato di cui sopra.
Settori esclusi:
· settore pesca e acquacoltura
· settore produzione primaria dei prodotti agricoli, qualora l’importo dell’aiuto sia fissato in base al prezzo o al quantitativo di tali prodotti acquistati da produttori primari o immessi sul mercato dalle imprese interessate
· attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri, ossia direttamente collegati ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse con l’attività di esportazione
· subordinati all’impiego di prodotti nazionali rispetto a quelli di importazione.
Dotazione finanziaria: € 18.219.150
Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto
Importo massimo concedibile:
· € 2.500 di contributo massimo erogabile per singola impresa o lavoratore autonomo, a supporto di finanziamenti di importo inferiore a € 50.000;
· € 5.000 di contributo massimo erogabile per singola impresa o lavoratore autonomo, a supporto di finanziamenti di importo compreso tra € 50.000 e € 100.000;
· € 7.500 di contributo massimo erogabile per singola impresa (esclusi quindi i lavoratori autonomi), a supporto di finanziamenti di importo superiore a € 100.000 euro e fino a € 500.000.
Regime di aiuto: Quadro temporaneo emergenza Covid-19
Cumulabilità: possibilità di cumulo con qualsiasi altra agevolazione