Sostenere le imprese del settore turismo nella realizzazione di azioni innovative per rafforzarne la capacità operativa, promuovendo la competitività e supportandole nell’acquisizione di certificazioni funzionali a percorsi di sviluppo aziendali che innalzino gli standard qualitativi dei servizi offerti e rafforzino le filiere turistiche, incentivando anche il turismo sostenibile rispettoso dell’ambiente naturale, accessibile e di qualità.
Soggetti beneficiari: PMI
Progetti finanziabili:
A) Acquisizione di strumenti e consulenze per l’utilizzo di nuove forme di commercializzazione;
– Acquisto di licenze software strettamente connesse all’esercizio dell’attività primaria dell’impresa (inclusi canoni per la durata massima di 12 mesi);
– Programmi e sistemi informatici per la gestione della vendita diretta di servizi turistici e prenotazioni;
– Canoni per la presenza su piattaforme o marketplace (canoni per la durata massima di 12 mesi);
– Programmi di digital marketing;
– Acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui social e in generale sul web, comprese spese di comunicazione/promozione sul web e applicazioni CRM;
– Acquisizione di strumenti e capacità idonei allo sviluppo delle nuove forme di comunicazione;
– Realizzazione di servizi di progettazione per la definizione di strategie di comunicazione, inclusi shooting fotografici e video promozionali;
– Spese di advertising;
– Sviluppo di strategie per implementare processi di crescita sui mercati internazionali tramite la presenza a fiere;
B) Percorsi di certificazione dell’impresa che ha o intende acquisire caratteristiche peculiari e conformità a requisiti qualitativi e di sicurezza.
C) Azioni volte a promuovere ed incentivare un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente naturale, accessibile e di qualità e attento alle esigenze del turista. In quest’ambito rientrano le spese per opere e/o interventi connessi alle tematiche della sicurezza e della innovazione dell’offerta turistica per renderla adeguata alle esigenze del turista attento ai temi della sostenibilità e della qualità dei servizi a ridotto impatto ambientale. Rientrano in questo ambito:
– le spese per la realizzazione di pedane, scivoli, percorsi guidati per ipo-non vedenti;
– le spese sostenute per insegnistica e segnaletica relative a itinerari nell’area di prossimità della struttura, acquisto di attrezzature ad uso esclusivo degli ospiti;
– le spese tecniche per diagnosi energetiche e per pratiche di gestione di impresa improntate ai criteri del rispetto ambientale.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili
Scadenza: La domanda è presentabile fino alle ore 12:00 del 20/12/2023
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!