Puglia, “Pass imprese 2020”: voucher formazione continua
Oggetto : Pass Imprese è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua individuale di imprenditori e occupati
Procedura di selezione: Valutativa (a sportello)
Territorio di riferimento: Regione Puglia
Tempistica
Finestre per la presentazione delle domande (la procedura sarà aperta dalle ore 14.00 del giorno di apertura alle ore 14.00 del giorno di chiusura):
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda:
· PMI, con unità locali nel territorio della Regione Puglia, appartenenti a tutti i settori di attività ad eccezione delle PMI appartenenti alla sezione A e P della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 e all’allegato 1 del TFUE. Con specifico riferimento alla sezione P sono ammesse esclusivamente le imprese con attività primaria classificata con codice Ateco 85.10.00 (Istruzione prescolastica).
Requisiti:
– avere almeno una sede operativa ubicata nel territorio pugliese;
– essere iscritto alla CCIAA;
– applicare al personale dipendente il CCNL di categoria;
– essere in regola in materia di contribuzione previdenziale, assicurativa e assistenziale;
– essere in regola in materia di imposte e tasse.
I soggetti proponenti possono richiedere fino ad un max di 2 voucher, non cumulabili in capo al medesimo destinatario.
Soggetti destinatari
Imprenditori, che all’atto della candidatura risultino iscritti presso la CCIAA in qualità di:
· titolari di impresa commerciale (imprenditori individuali);
· titolari e soci di impresa artigiana;
· soci di società in nome collettivo;
· soci accomandatari di una società in accomandita semplice.
I soggetti che, pur non essendo tenuti all’iscrizione presso la CCIAA, all’atto della candidatura risultino lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e i liberi professionisti1 iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale in un
comune della Regione Puglia.I lavoratori/lavoratrici con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/ quadro, iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale.
Tipo di agevolazione: voucher
Intensità dell’agevolazione: 70% delle spese ammissibili
Importo massimo concedibile: € 3.500,00
Cumulabilità: gli aiuti non sono cumulabili con altri aiuti di stato aventi ad oggetto gli stessi costi ammissibili.
Regime di aiuto: Regime de minimis