Rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore. L’obiettivo è creare nuovi posti di lavoro attraverso l’ampliamento, la ristrutturazione e la riqualificazione degli stabilimenti produttivi
Soggetti beneficiari: PMI e grandi imprese, anche sotto forma di reti, economicamente e finanziariamente sane, aventi sede operativa ni seguenti Comuni: Gela, Niscemi, Mazzarino, San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Butera, Riesi, Caltanissetta, Delia, Marianopoli, Montedoro, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia.
Progetti finanziabili: programmi di investimento produttivo e/o di tutela ambientale, eventualmente completati dai seguenti progetti:
- per l’innovazione dell’organizzazione e/o di processo;
- di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale;
- per la formazione del personale
Gli investimenti devono prevedere spese minime per almeno 1 milione di euro
Agevolazioni: le agevolazioni possono coprire fino ad un massimo del 75% delle spese ammissibili e possono essere erogate in forma di:
- contributo in conto impianti (a fondo perduto);
- contributo alla spesa (a fondo perduto)
- mutuo agevolato
Tempistica: dal 30/05/2023 e fino ad esaurimento delle risorse
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!