Interventi volti al consolidamento della start-up innovativa nella fase “early stage”, per l’accesso alla successiva fase “early growth” propedeutica all’accesso al mercato
Soggetti beneficiari: Start up innovative
Progetti finanziabili:
a1) Beni strumentali materiali: acquisto di macchinari, strumenti, attrezzature strettamente funzionali all’attività d’impresa e agli obiettivi definiti nel progetto. Devono essere “nuovi di fabbrica” e presentare autonomia funzionale.
a2) Beni strumentali immateriali: acquisizione di brevetti, licenze di sfruttamento o di know how, licenze di software specifici, in ogni caso beni immateriali di stretta pertinenza con l’attività d’impresa e con gli obiettivi di progetto.
b) Utilizzo di beni strumentali e beni immobili: canoni di locazione, o noleggio o di leasing di beni strumentali necessari per la realizzazione del progetto. Sono ammissibili i canoni di locazione relativi all’unità operativa in cui è svolto il progetto.
c) Consulenze specialistiche e servizi esterni
d) Spese per garanzie fornite da una banca, da società di assicurazione o da Consorzi di garanzia collettiva dei fidi per la garanzia fideiussoria necessaria per la richiesta dell’anticipo del sostegno concesso.
e) Spese di personale
f) Spese generali
Agevolazioni: contributo a fondo perduto, pari al 60% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 150.000,00
Tempistica: dal 16/05/2023 al 20/07/2023
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!