MISURE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE, AI PROFESSIONISTI/LAVORATORI AUTONOMI E ALLE AZIENDE AGRICOLE E DELLA PESCA

RISORSE: € 228.000.000

Sono state previste le seguenti azioni:

  • BONUS A MICROIMPRESE A FONDO PERDUTO (risorse disponibili € 80.000.000,00);
  • COSTITUZIONE FONDO DI LIQUIDITÀ CONFIDI (risorse disponibili € 13.000.000,00);
  • BONUS A PROFESSIONISTI/LAVORATORI AUTONOMI (risorse disponibili €80.000.000,00);
  • CONTRIBUTI AZIENDE IN CONSORZI ASI (risorse disponibili € 5.000.000,00);
  • BONUS AD AZIENDE AGRICOLE E DELLA PESCA (risorse disponibili € 50.000.000,00).

In particolare, alle microimprese (imprese artigiane, commerciali, di servizi o industriali con meno di 10 addetti e fino a 2 milioni di euro di fatturato), che rientrano nei settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria, verrà erogato nel mese di aprile un contributo una tantum di € 2.000,00.  La misura viene attuata anche mediante la collaborazione istituzionale del sistema delle Camere di Commercio e dei Dottori Commercialisti. La Regione stima di sovvenzionare circa 40.000 imprese.

Inoltre, ad una platea di circa 80.000 professionisti/lavoratori autonomi (che hanno fatturato meno di € 35.000,00 nel 2019 e che autocertifichino una riduzione delle attività nei primi 3 mesi del 2020) verrà erogato nel mese di maggio un assegno individuale una tantum di € 1.000,00 ad integrazione di quello già riconosciuto dal Governo con il decreto Cura Italia.  La misura viene attuata anche mediante la collaborazione istituzionale dell’INPS e delle Casse di previdenza degli ordini professionali.