Sostegno all’occupazione con particolare attenzione a specifici target quali i disoccupati e le disoccupate in situazione di svantaggio e/o con disabilità con forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro
Soggetti beneficiari: tutti i datori di lavoro/imprese del settore privato (imprese, cooperative, cooperative sociali, studi professionali, associazioni, fondazioni, altre forme di azienda) in possesso, alla data di presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:
- essere in possesso di partita iva;
- avere la sede operativa oggetto delle assunzioni nell’ambito dei confini geografici della regione Abruzzo al momento della prima erogazione del contributo, fatta eccezione per i c.d. “cantieri mobili”;
- per le imprese: essere regolarmente iscritte presso il registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente con stato attivo;
- per i liberi professionisti: essere regolarmente iscritte al relativo albo, elenco, ordine o collegio professionale;
- le cooperative sociali: essere regolarmente iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali;
- per le società: non assumere un socio della medesima impresa che richiede l’aiuto, salvo il caso di assunzione in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro.
Progetti finanziabili:
A. TIROCINI EXTRACURRICULARI DI 6 o 12 MESI avviati a far data dal 06/03/2025. Per i disabili il tirocinio può essere prorogato fino a 24 mesi. Il tirocinio non potrà essere di durata superiore a sei mesi per i soggetti che hanno completato da non più di 12 mesi i percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema regionale di formazione o i percorsi di istruzione secondaria di secondo grado o terziaria, compresi i percorsi di master e dottorato;
B. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi avviate a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del bando;
C. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato avviate a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del bando. L’assunzione a tempo indeterminato deve essere garantita per almeno 24 mesi.
I destinatari del contratto di assunzione sono i disoccupati/e che non siano stati beneficiari in concomitanza temporale di altri interventi di inclusione socio-lavorativa.
Agevolazioni:
Tempistica: dal 19/03/2025 e fino al 30/11/2025
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!