Sostegno finanziario alle imprese di produzione indipendenti e ai professionisti dell’audiovisivo per progetti di formazione, sviluppo di progetti e distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale

 

Soggetti proponenti: imprese indipendenti con sede legale o operativa in FVG la cui attività prevalente sia la produzione di opere audiovisive e/o multimediali

Progetti finanziabili: progetti destinati al mercato nazionale e internazionale nelle seguenti categorie: fiction, cortometraggi, documentari e animazione.

Sono previste tre linee di finanziamento per l’anno 2025:

  • Sviluppo di singoli progetti – Sono ammissibili esclusivamente i costi direttamente correlati all’esecuzione delle attività di sviluppo del progetto, fra i quali:
    – L’opzione e/o l’acquisizione dei diritti;
    – Le attività di ricerca, inclusi i sopralluoghi;
    – La ricerca di archivi;
    – La scrittura della sceneggiatura e/o trattamento fino alla versione definitiva, inclusi i costi di traduzione;
    – La realizzazione di uno storyboard;
    – La ricerca dei tecnici principali e del casting;
    – La preparazione di un budget preventivo di produzione;
    – La preparazione di un piano finanziario;
    – La ricerca di partner, di finanziatori e coproduttori;
    – La preparazione del piano di produzione;
    – La preparazione delle strategie iniziali di marketing e di promozione dell’opera;
    – La realizzazione di un promo video (c.d. teaser);
    – Ogni altra spesa strettamente riconducibile all’attività di ideazione del prodotto audiovisivo;
    – Per l’animazione: la ricerca grafica e la realizzazione di un pilota
  • Distribuzione di opere audiovisive – Ogni richiedente può presentare un massimo di tre progetti di distribuzione nell’ambito di uno stesso bando. Le spese ammissibili sono quelle dettagliate nel budget di progetto (si rimanda alla documentazione ufficiale per maggiori informazioni)
  • Formazione – E’ prevista la concessione di borse di studio per attività di formazione dei produttori e del personale dell’impresa.

Agevolazioni: contributo a fondo perduto così dettagliato:

  • Sviluppo di singoli progetti – A seconda della categoria del progetto presentato, potrà essere richiesto il seguente contributo:
    – Fiction €10.000 €30.000
    – Cortometraggio €2.000 €5.000
    – Documentario €2.000 €20.000
    – Animazione €2.000 €30.000
  • Distribuzione di opere audiovisive: l’ammontare massimo del contributo finanziario che può essere accordato è di:
    – € 130.000,00 per le opere con produttore maggioritario avente sede legale in FVG;
    – € 70.000,00 per le opere con produttore maggioritario non avente sede legale in FVG o con produttore minoritario avente sede legale in FVG, ad esclusione del cortometraggio al quale potrà essere accordato un contributo massimo di € 10.000,00
    – Per tutte le categorie di progetti realizzati in lingua friulana, potrà essere accordato un contributo aggiuntivo per un ammontare massimo di € 20.000,00.;
  • Formazione. Il finanziamento regionale verrà concesso nel limite del 50% dei costi totali di formazione qualora il proponente sia un’impresa. Per le borse di studio, che possono essere richieste solo da persone fisiche, il limite può arrivare al 90%. In ogni caso il contributo non potrà eccedere l’importo di €20.000,00 complessivi per singolo progetto.

Tempistica: 

  • dal 03/06/25 al 27/06/25;
  • dal 22/09/25 al 17/10/25

 

 

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.

Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!