Friulia Venezia Giulia: trasformazioni dei prodotti di pesca e acquacoltura
Tempistica: Le domande possono essere presentate entro il 01/07/2020
Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia
Oggetto: Finanziare gli investimenti nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e acquacoltura.
Soggetti proponenti: Possono presentare domanda le PMI che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e acquacoltura con sede operativa nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia
Per le imprese che intendano avviare la trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e acquacoltura, attraverso la realizzazione del progetto oggetto della richiesta di agevolazione, verrà verificato il possesso del codice ATECO 2007 inerente tale attività riportato nella visura camerale al momento della richiesta liquidazione del saldo del contributo. Sono escluse dalla precedente prescrizione di possesso del codice ATECO le imprese agricole che trasformino e commercializzino i propri prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Progetti finanziabili, Sono finanziabili i seguenti interventi:
· che contribuiscono a risparmiare energia o a ridurre l’impatto sull’ambiente, incluso il trattamento dei rifiuti;
· che migliorano la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro;
· che sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;
· che si riferiscono alla trasformazione dei sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;
· che si riferiscono alla trasformazione di prodotti dell’acquacoltura biologica;
· che portano a prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati.
Sono esclusi interventi relativi ad immobili non nella disponibilità del richiedente entro il termine perentorio fissato dall’Amministrazione regionale ai fini della emissione della concessione dell’agevolazione.
Sono ritenute ammissibili solo operazioni non materialmente portate a termine o completamente attuate prima della presentazione della domanda di agevolazione:
− nel caso di operazioni riguardanti esclusivamente opere edilizie, l’operazione è ritenuta completamente attuata quando sono terminati gli acquisti dei materiali e l’opera è conclusa, dimostrato dai relativi documenti giustificativi;
− nel caso di operazioni riguardanti esclusivamente acquisto di attrezzature l’operazione è ritenuta completamente attuata con la fornitura dell’ultima attrezzatura (data desumibile dal documento di trasporto);
− nel caso di operazioni riguardanti sia l’acquisto di attrezzature che opere edilizie, l’operazione è ritenuta completamente attuata, quando entrambe le fattispecie sopra riportate sono soddisfatte;
− nel caso in cui l’attività abbia già raggiunto le finalità dell’intervento e/o acquisito le autorizzazioni all’esercizio, le operazioni oggetto di investimento si intendono completamente attuate.
Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto
Intensità dell’agevolazione: 50% delle spese ammissibili