Iniziative Imprenditoriali, nuovi investimenti nelle aree di crisi industriale
Tempistica: Le domande possono essere presentate a partire dal 31/01/2019 e fino ad esaurimento delle risorse
Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia
Oggetto: Rafforzamento del tessuto produttivo locale e attrazione di nuovi investimenti.
Soggetti proponenti: Le domande di agevolazione debbono essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali; possono altresì presentare domanda di agevolazione le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile e le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile
Iniziative Imprenditoriali, rafforzamento del tessuto produttivo locale e attrazione di nuovi investimenti
Progetti finanziabili: Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione:
a. di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
b. di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.500.000,00
Retroattività: No
Agevolazioni: Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”). Il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili. Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.
L’importo complessivo massimo del contributo in conto impianti e dell’eventuale contributo diretto alla spesa è determinato, in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER.
Documentazione:
– Visura camerale aggiornata
– Idea progettuale
La Profima Srl si riserva la facoltà di richiedere, attraverso i suoi progettisti, documentazione ulteriore e aggiornata ai fini della progettazione.
Per conoscere altre opportunità di finanziamento consultate il nostro sito
ALLEGATO 1: COMUNI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA RICOMPRESI NELL’ELENCO DELLE
AREE DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA (DECRETO DIRETTORIALE 19 DICEMBRE 2016)
- Comuni SLL Monfalcone
Doberdò Del Lago
Fogliano Redipuglia
Monfalcone
Ronchi Dei Legionari
San Canzian D’Isonzo
San Pier D’Isonzo
Staranzano
Turriaco
- Comuni SLL Gorizia
Capriva Del Friuli
Cormons
Farra D’Isonzo
Gorizia
Gradisca D’Isonzo
Mariano Del Friuli
Medea
Moraro
Mossa
Romans D’Isonzo
Sagrado
San Floriano Del Collio
San Lorenzo Isontino
Savogna D’Isonzo
Villesse
- Comuni SLL Cividale del Friuli
Chiopris-Viscone
Cividale Del Friuli
Corno Di Rosazzo
Dolegna Del Collio
Drenchia
Faedis
Grimacco
Manzano
Moimacco
Premariacco
Prepotto
Pulfero
San Giovanni Al Natisone
San Leonardo
San Pietro Al Natisone
Savogna
Stregna
Torreano
- Comuni SLL San Giorgio di Nogaro
Aiello Del Friuli
Aquileia
Bagnaria Arsa
Bicinicco
Campolongo Tapogliano
Carlino
Castions Di Strada
Cervignano Del Friuli
Fiumicello
Gonars
Grado
Marano Lagunare
Palmanova
Porpetto
Ruda
San Giorgio Di Nogaro
San Vito Al Torre
Santa Maria La Longa
Terzo D’aquileia
Torviscosa
Trivignano Udinese
Villa Vicentina
Visco
Comuni SLL Udine
Buja
Buttrio
Osoppo
Pavia di Udine
Ministero dello Sviluppo Economico
Comuni SLL Portogruaro
Pravisdomini
- Comuni SLL Pordenone
Brugnera
Budoia
Cordovado
Fontanafredda
Pasiano di Pordenone
Porcia
Pordenone
Prata di Pordenone
San Vito al Tagliamento
Zoppola
- Comuni SLL Trieste
Duino-Aurisina
Comuni SLL Tolmezzo
Amaro
Tolmezzo
N.B. Le Grandi Imprese possono presentare domanda solo all’interno dei seguenti 18 comuni: Aiello del Friuli, Bagnaria Arsa, Brugnera, Buttrio, Chiopris-Viscone, Cormons, Corno di Rosazzo, Fontanafredda, Manzano, Pasiano di Pordenone, Pavia di Udine, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, Torviscosa (aree del territorio regionale ammesse alla deroga di cui all’art. 107 paragrafo 3, lettera c) del TFUE).