Tempistica: Le domande possono essere presentate entro il 24/12/2018
Territorio di riferimento: Regione Umbria – Provincia Terni
Oggetto: Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici.
La novità per questa seconda edizione del 2018 è che sono ammissibili come spese anche gli investimenti per le attrezzature tecnologiche e i programmi informatici.
Soggetti proponenti: Possono presentare domanda le PMI aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Terni
Progetti finanziabili: Si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) progetti di innovazione tecnologica realizzati nell’ambito delle seguenti misure di innovazione tecnologica I4.0:
- soluzioni per la manifattura avanzata
- manifattura additiva
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
- simulazione
- integrazione verticale e orizzontale
- Industrial Internet e IoT
- cloud
- cybersicurezza e business continuity
- Big data e analytics
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
- Sistemi di e-commerce
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica
- Sistemi EDI, electronic data interchange
- Geolocalizzazione
- Tecnologie per l’in-store customer experience
- System integration applicata all’automazione dei processi.
Investimento minimo: € 2.000,00
Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese :
1) per servizi di consulenza o formazione, da sostenere in modo obbligatorio, relativi ad una o più tecnologie su indicate;
2) per l’acquisto attrezzature tecnologiche e programmi informatici nel limite massimo del 40% del totale complessivo del progetto, strettamente connessi al progetto di digitalizzazione aziendale I4.0.
Il progetto deve comunque prevedere obbligatoriamente anche spese per la consulenza e/o per la formazione.
I costi per i quali si richiede il contributo camerale devono essere riferiti esclusivamente ad interventi effettuati presso la sede o le unità locali – iscritte e attive al momento della presentazione della domanda – ubicate nella provincia di Terni
Retroattività: No. Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda fino al 90° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione delle domande ammesse a contributo.
Agevolazioni: Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher. L’intensità del contributo è pari al 50% dei costi ammissibili.
È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher
Importo contributo massimo: € 5.000
Regime di aiuto: de minimis.
Documentazione:
- Visura camerale
- Preventivi di spesa
La Profima Srl si riserva la facoltà di richiedere, attraverso i suoi progettisti, documentazione ulteriore e aggiornata ai fini della progettazione.