Por Veneto 2014-2020: contributi a fondo perduto nel settore turistico

Che cos’è il POR FESR 2014-2020?

Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa, svilupperà dal 2014 al 2020 un piano di crescita sociale ed economica nei settori dello sviluppo industriale, dell’agenda digitale, dell’ambiente e dell’innovazione.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, detto sinteticamente FESR, è uno dei Fondi strutturali e di investimento europei il cui obiettivo è quello di finanziare progetti di sviluppo all’interno dell’Unione europea.

I principali dettagli del bando

Tempistica: Le domande possono essere presentate dalle ore 15,00 del 25/07/2019 fino alle ore 17,00 del 28/11/2019
Territorio di riferimento: Regione Veneto

* Il territorio di localizzazione degli interventi ammissibili a finanziamento è riportato nell’Allegato 1 in calce la presente Scheda Bando.
Oggetto: Promuovere e sostenere l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di prodotti turistici nuovi.

Progetti finanziabili
Sono finanziabili gli interventi di attivazione di imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, a carattere innovativo rispetto al contesto e in grado di favorire lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi finalizzati alla costruzione della seguente offerta turistica:

– del cicloturismo,

– del turismo equestre,

– del turismo enogastronomico,

– di altri segmenti turistici innovativi che valorizzino tra gli altri anche il patrimonio intangibile e immateriale, il patrimonio industriale e l’interpretazione di tale patrimonio anche attraverso l’innovazione digitale. Non sono ammissibili i progetti e gli interventi che, potendo comportare incidenze significative negative sui siti della rete Natura 2000, siano sottoposti a valutazione di incidenza e la stessa abbia un esito negativo.

Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto

Intensità dell’agevolazione: 50% delle spese ammissibili

Importo concedibile:

·        minimo € 25.000,00

·        massimo € 100.000,00

Regime di aiuto: de minimis