Bando V-Ir: voucher alle imprese per l’acquisizione di servizi qualificati e specialistici per la ricerca e innovazione presso Infrastrutture di Ricerca pubbliche e private
Il Bando V-IR – Voucher alle imprese per l’acquisizione di servizi qualificati e specialistici per la ricerca e innovazione presso Infrastrutture di Ricerca pubbliche e private (IR) della Regione Piemonte prevede una dotazione finanziaria complessiva di ben 19 Milioni di euro ed appartiene al programma POR FESR 2014/20 per l’Azione I.1a.5.1.
Quale è lo scopo del finanziamento? Si intende favorire l’incontro tra domanda e offerta di ricerca e innovazione promuovendo l’accesso alle infrastrutture per la ricerca pubbliche e private in grado di fornire servizi di ricerca e trasferimento tecnologico alle imprese, per sostenere lo sviluppo di soluzioni innovative, ottimizzando il ricorso a infrastrutture di ricerca pubbliche e private.
Possono presentare domanda le PMI aventi i seguenti requisiti:
a) essere regolarmente costituite, iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio,
b) essere in attività ed in possesso di almeno un bilancio chiuso e approvato al momento della presentazione della domanda;
avere un’unità operativa attiva in Piemonte al momento dell’erogazione del contributo.
Bando V-Ir: le principali informazioni
Tempistica: Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 29/07/2019 e fino ad esaurimento delle risorse (in ogni caso entro il 31/12/2020)
Territorio di riferimento: Regione Piemonte
Oggetto: Sostenere le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze e i processi di progettazione e sperimentazione delle soluzioni innovative.
Progetti finanziabili: Sono finanziabili le proposte di acquisizione di servizi qualificati e specialistici di supporto alla ricerca, sviluppo e innovazione, finalizzati ad accrescere il grado di innovazione tecnologico delle PMI, coerenti alle aree prioritarie e alle traiettorie tecnologiche definite dalla Strategia di specializzazione intelligente regionale.
Agevolazioni
Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto
Intensità dell’agevolazione: 70% delle spese ammissibili
Importo minimo concedibile: € 20.000,00
Importo massimo concedibile: € 200.000,00
Regime di aiuto: de minimis