Oggetto: Sardegna Ricerche incentiva la messa a disposizione di un voucher per l’attivazione di servizi finalizzati all’utilizzo di spazi attrezzati e infrastrutturati e servizi di affiancamento e tutoraggio per lo svolgimento di attività di impresa.
Soggetti beneficiari: possono presentare domanda le MPMI aventi i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- essere regolarmente iscritte nella sezione speciale delle startup innovative del Registro delle Imprese ed in attività alla data di presentazione della domanda;
- identificabili come impresa autonoma;
- aventi la sede operativa in Sardegna;
- non essere state beneficiarie di provvedimenti di concessione di aiuti “de minimis”, sulla base del Regolamento (UE) N. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, il cui importo cumulato nell’arco di tre esercizi finanziari non abbia superato il massimale di € 200.000,00 (l’esercizio finanziario entro il quale il contributo viene concesso e i due esercizi finanziari precedenti);
- impegnarsi a dimostrare il requisito di adeguata capacità economico – finanziaria a cofinanziare il piano di utilizzo del voucher da realizzare;
- non abbiano già ricevuto un contributo da parte di Sardegna Ricerche nell’ambito del programma “Bando Voucher Startup”;
- non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea al momento del pagamento dell’aiuto;
- impegnarsi ad operare in regime di contabilità ordinaria o, qualora si trovi in regime di contabilità semplificata, ad attivare un conto corrente dedicato, destinato esclusivamente a gestire le transazioni (pagamenti e apporti finanziari) oggetto del piano.
Progetti finanziabili: sono finanziabili i progetti finalizzati all’attivazione di servizi volti all’utilizzo di spazi attrezzati e infrastrutturati e servizi di affiancamento e tutoraggio per lo svolgimento di attività di impresa.
Verrà fornito un voucher di supporto al processo di validazione già intrapreso dalla startup e specificatamente destinato alla prosecuzione delle verifiche delle assunzioni poste alla base del modello di business ipotizzato, nonché al passaggio dall’idea ad un primo prototipo funzionante, per il quale dovrà ancora essere dimostrata la validità tecnica e dalla cui realizzazione dipenderà la verifica della rispondenza ai bisogni ipotizzati e della proposta di valore inizialmente definita.
Agevolazioni: voucher per un valore pari al 90% del totale dei costi del Piano di Servizi (importo massimo concedibile € 15.000,00)
Tempistica: le domande possono essere presentate entro le ore 12:00 del 31/12/2021.