Regione Calabria: contributi alle strutture ricettive
Tempistica
In attesa della pubblicazione del Decreto
Procedura di selezione : Automatica
Territorio di riferimento: Regione Calabria
Oggetto
Sostenere le imprese appartenenti al comparto ricettivo regionale che ha subito e potrebbe ulteriormente subire i danni causati dall’epidemia da COVID-19 mediante la concessione di un aiuto per la ricostituzione del capitale circolante
Soggetti proponenti
Le imprese che operano nei seguenti settori: alberghi, villaggi turistici, aree di campeggio, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere, case per vacanze, B&B, residence, gli alloggi annessi alle aziende agricole e gli alloggi per studenti e lavoratori con servizi di tipo alberghiero.
Progetti finanziabili
Concessione di un aiuto per la ricostituzione del capitale circolante. L’obiettivo della politica turistica regionale è quello di scongiurare la chiusura delle strutture ricettive.
Dotazione finanziaria
€ 20.000.000,00
Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto determinato con riferimento alle presenze turistiche 2018* registrate dal Beneficiario**
Importo concedibile:
Il valore del contributo unitario per presenza turistica, variabile in relazione alla tipologia/classificazione della struttura stessa è determinato secondo quanto alla seguente tabella:
Il contributo concedibile è determinato sulla base della seguente formula:
Contributo concedibile = numero di presenze registrate nell’anno 2018 X contributo unitario
Importo massimo concedibile: € 160.000.
L’importo dell’aiuto non eccede in ogni caso l’importo delle reali perdite di fatturato riconducibile al periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2020 certificate da un professionista abilitato.
Cumulo
Gli aiuti possono essere cumulati con gli aiuti previsti dai regolamenti “de minimis” o dai regolamenti di esenzione per categoria applicabili a condizione che siano rispettate le disposizioni e le norme relative al cumulo previste da tali regolamenti.
Il massimale di aiuto si applica indipendentemente dal fatto che il sostegno sia finanziato con risorse statali o parzialmente finanziato dall’Unione.
*Presenze dell’anno 2018, come dichiarate e immesse nel sistema SIRDART/ROSSMILLE dell’Osservatorio Turistico Regionale. Per le sole imprese che hanno avviato la loro attività nel 2019, ai fini del calcolo del contributo si farà riferimento alle presenze registrate nell’annualità 2019.
**Nel caso di impresa avente più sedi operative nel territorio della Regione Calabria, ai fini della determinazione delle presenze turistiche sono prese in considerazione le presenze turistiche riconducibili e relative a tutte le sedi operative dell’impresa in questione.