Friuli Venezia Giulia: contributi a sostegno di turismo,commercio, artigianato e servizi alla persona
Oggetto
Sostegno alle strutture ricettive turistiche, commerciali, artigianali e dei servizi alla persona, a ristoro dei danni conseguenti all’attuazione delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e per il corretto riavvio delle attività.
Procedura di selezione
I contributi sono concessi e contestualmente erogati sulla base della sola presentazione della domanda secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Territorio di riferimento
Regione Friuli Venezia Giulia.
Tempistica
Le domande possono essere presentate dalle ore 8:00 del 07/07/2020 alle ore 20:00 del 15/07/2020.
Soggetti proponenti
Possono presentare la domanda i soggetti gestori di strutture ricettive turistiche, gli esercenti attività commerciali, artigianali, nonché gli esercenti ulteriori servizi, che svolgono le seguenti attività:
· Installazione di impianti elettrici e idraulici e altri lavori
di costruzione e installazione
· Completamento e finitura di edifici
· Commercio di autoveicoli e accessori
· Attività varie di riparazione e manutenzione
· Commercio all’ingrosso di generi non alimentari
· Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
· Spedizioni
· Ostelli, colonie e alloggi per studenti e lavoratori
· Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo
sport
· Agenzie pubblicitarie e di comunicazione
· Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri
eventi ricreativi e d’intrattenimento
· Organizzazione di convegni e fiere
· Discoteche e sale da ballo
· Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e
fluviali
· Riparazioni di beni per uso personale e per la casa
· Organizzazione di feste e cerimonie.
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto.
Intensità dell’agevolazione: 100%.
Importo massimo concedibile: Variabile a seconda dell’attività svolta da 500 a 4.000 € secondo la tabella sottostante: