Oggetto:

contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di temporary management o per l’assunzione di personale manageriale altamente qualificato.

 

Soggetti beneficiari:

possono presentare domanda le PMI aventi i seguenti requisiti:

  1. essere iscritte al Registro delle imprese;
  2. essere attive;
  3. avere sede nel territorio regionale;
  4. non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, salvo il caso del concordato preventivo con continuità aziendale.

 

Progetti finanziabili:

sono finanziabili le iniziative di sviluppo di adeguate capacità manageriali delle microimprese e delle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia, mediante l’acquisizione di servizi di temporary management o l’assunzione di personale manageriale altamente qualificato, dirette al perseguimento di almeno una delle seguenti finalità:

  1. trasformazione tecnologica e digitale;
  2. ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi in relazione all’ottimizzazione dell’introduzione di nuove tecnologie;
  3. sviluppo di strategie di servitizzazione;
  4. accesso ai mercati finanziari e dei capitali;
  5. successione nella gestione dell’impresa;
  6. fusione societaria;
  7. introduzione di forme di responsabilità sociale d’impresa tra cui nuove forme di governance inclusive dei lavoratori o nuove forme organizzative;
  8. applicazione delle modalità produttive dell’economia circolare.

Nello specifico sono ammissibili iniziative che prevedono:

  1. l’acquisizione di servizi di temporary management
  2. l’assunzione per il primo periodo di attività, nel limite massimo di 24 o mesi, di personale manageriale altamente qualificato.

 

Agevolazioni:

contributo a fondo perduto (importo massimo concedibile € 60.000,00)

 

Tempistica:

le domande possono essere presentate fino alle ore 10:00 del giorno 20/04/2022