Oggetto:
abbattimento del tasso d’interesse, delle spese di istruttoria e dei premi di garanzia sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per migliorare la gestione aziendale e prevenire le crisi delle MPMI.
Soggetti beneficiari:
possono presentare domanda le imprese che posseggano, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
- siano MPMI;
- siano iscritte nel Registro delle Imprese e siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
- siano attive al momento della presentazione della richiesta di contributo ed al momento dellarelativa erogazione;
- non erano in difficoltà alla data del 31/12/2019;
- abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per iquali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
- siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva, tenendo conto delleeventuali disposizioni di moratoria previste dai DPCM sull’emergenza Covid-19;
- siano in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo;
- non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la CCIAA di Bari;
- che non abbiano già beneficiato di contributi a valere sul Bando “Prevenzione crisi d’impresa esupporto finanziario anno 2020” per la concessione di contributi a fondo perduto alle MPMI del Territorio di competenza della Camera di Commercio I.A.A. di Bari.
Soggetti esclusi:
le associazioni e gli altri enti od organismi che non esercitano in via esclusiva o principale attività economica in forma di impresa e che, pertanto, non siano iscritte al Registro delle Imprese.
Settori esclusi:
- fabbricazione, lavorazione o distribuzione del tabacco;
- attività che implichino l’utilizzo di animali vivi a fini scientifici e sperimentali;
- pornografia, gioco d’azzardo, ricerca sulla clonazione umana;
- attività di puro sviluppo immobiliare;
- attività di natura puramente finanziaria (p. es. attività di trading di strumenti finanziari).
Progetti finanziabili:
sono agevolabili i finanziamenti fino ad un importo massimo di € 150.000 euro finalizzati a:
- esigenze di liquidità;
- consolidamento delle passività a breve;
- investimenti produttivi.
Agevolazioni:
contributo a fondo perduto (importo massimo concedibile € 5.000,00)
Tempistica:
le domande possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 15/11/2021