FRIULI VENEZIA GIULIA: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO A € 750.000,00 PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO
Contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rivolti ad almeno una delle aree di specializzazione e coerenti con almeno una delle relative traiettorie di
FRIULI VENEZIA GIULIA: CREAZIONE E SVILUPPO DI START UP INNOVATIVE
Sostegno di progetti per la creazione e lo sviluppo di start up innovative mediante la concessione di aiuti a fondo perduto a copertura delle spese di avvio, di accompagnamento imprenditoriale e di investimenti Soggetti beneficiari:
FRIULI VENEZIA GIULIA: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di imprese di produzione indipendenti e a professionisti dell’audiovisivo
Sostegno finanziario alle imprese di produzione indipendenti e ai professionisti dell'audiovisivo per progetti di formazione, sviluppo di progetti e distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale Soggetti proponenti: imprese indipendenti
GORIZIA: FINO A € 75.000,00 A FONDO PERDUTO PER LE MICRO IMPRESE DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO
Agevolazioni alle Micro Imprese di produzione del settore industria ed artigianato per la realizzazione di iniziative economiche Soggetti beneficiari: Micro imprese con sede legale e/o unità locale in provincia di Gorizia Progetti finanziabili: a. Attivazione
CCIAA VENEZIA GIULIA TRIESTE GORIZIA: FINO A € 5.000,00 A FONDO PERDUTO IN SOSTEGNO ALLA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI
Voucher per l’acquisto di servizi di consulenza e formazione riguardo le tecnologie previste dal Piano Impresa 4.0 Soggetti beneficiari: PMI con sede legale e/o unità operativa nella circoscrizione territoriale di Gorizia e Trieste Progetti finanziabili: si
CCIAA GORIZIA: FINANZIAMENTO A TASSO ZERO FINO AL 75% DELLE SPESE IN SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL SETTORE DEL TURISMO, COMMERCIO E SERVIZI
Investimenti funzionali all’avvio di nuove iniziative, riattivazioni, interventi di riconversione e ristrutturazione SOGGETTI BENEFICIARI: a) Le imprese della provincia di Gorizia già iscritte alla CCIAA; b) Le nuove imprese in procinto di operare nella provincia di
FRIULI VENEZIA GIULIA: Finanziamento a fondo perduto in sostegno ai nuovi insediamenti delle imprese manufatturiere e del terziario
Concessione di incentivi a parziale copertura di nuovi insediamenti produttivi, o nuovi insediamenti di iniziative avanzate in ambito tecnologico oppure ampliamenti o programmi di riconversione produttiva di imprese già insediate, in ogni caso aventi significativi
FRIULI VENEZIA GIULIA: AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLE IMPRESE ARTIGIANE
Sostegno alle imprese artigiane per iniziative dirette ad introdurre nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo Soggetti beneficiari: PMI che: siano iscritti all’Albo provinciale delle imprese Artigiane da almeno tre anni alla data di
FRIULI VENEZIA GIULIA: AIUTI PER INVESTIMENTI TECNOLOGICI E INNOVATIVI
Aiuti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimenti produttivi Soggetti beneficiari: PMI e liberi professionisti Progetti finanziabili: progetti finalizzati all'ottimizzazione e all’ammodernamento: dei processi produttivi del beneficiario; della capacità produttiva del beneficiario;
FRIULI VENEZIA GIULIA: ACQUISIZIONE DI CONSULENZE ESTERNE
Consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale Soggetti beneficiari: PMI, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.) Progetti finanziabili: a)
FRIULI VENEZIA GIULIA: PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE
Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere, mostre, esposizioni e manifestazioni commerciali, nazionali ed estere Soggetti beneficiari: PMI, consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane
FRIULI VENEZIA GIULIA: CONTRIBUTI PER FACILITARE L’ACCESSO DELLE IMPRESE ARTIGIANE AL COMMERCIO ELETTRONICO
Facilitare l’accesso al commercio elettronico Soggetti beneficiari: PMI, consorzi e società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.) Progetti finanziabili: consulenza per la creazione di siti di commercio elettronico; consulenza
FRIULI VENEZIA GIULIA: AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO
Sostegno ad iniziative dirette ad introdurre nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo Soggetti beneficiari: PMI, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane
FRIULI VENEZIA GIULIA: SOSTEGNO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Contributi a fondo perduto a favore delle imprese destinati a promuovere l'internazionalizzazione dei modelli di attività del sistema produttivo regionale e a favorire i processi di internazionalizzazione digitale finalizzati alla crescita e all'affermazione sui mercati
AMIANTO: CONTRIBUTI PER LA BONIFICA DI EDIFICI DI IMPRESE
Amianto: contributi per la bonifica di edifici di imprese La Regione Friuli-Venezia Giulia concede contributi per interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto da edifici di proprietà di imprese. L'agevolazione è rivolta alle MPMI ed
FINO A 400.000 EURO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE TURISTICHE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
Contributi a fondo perduto volti a sostenere gli investimenti delle strutture ricettive turistiche della Regione Friuli-Venezia Giulia. Possono presentare domanda le strutture ricettive: alberghiere; condhotel; bed and breakfast; unità abitative ammobiliate ad uso turistico; affittacamere;
FINO A 40.000€ A FONDO PERDUTO PER LA CREAZIONE DI STARTUP GIOVANILI NELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
Oggetto: mobilitare la partecipazione delle giovani generazioni alla crescita del sistema economico regionale e promuovere la creazione e lo sviluppo di iniziative economiche sul territorio regionale valorizzando in particolare le iniziative che si distinguono per
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO A € 200.000 AI COMUNI DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE VERDI
Oggetto: favorire ai Comuni la progettazione e l’esecuzione di interventi di realizzazione o di riqualificazione di aree verdi nei centri abitati. Soggetti beneficiari: possono presentare domanda tutti i Comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia.
FRIULI-VENEZIA GIULIA: CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO DI CAPACITÀ MANAGERIALI
Oggetto: contributi a fondo perduto per l'acquisizione di servizi di temporary management o per l'assunzione di personale manageriale altamente qualificato. Soggetti beneficiari: possono presentare domanda le PMI aventi i seguenti requisiti: essere iscritte al
FRIULI VENEZIA GIULIA: INTERVENTI DEDICATI ALLE IMPRESE NELL’AMBITO DELL’AREA DI SPECIALIZZAZIONE DELLA CULTURA, CREATIVITA’ E TURISMO
Oggetto: sostegno alle imprese culturali e creative Soggetti beneficiari: possono presentare domanda: i beneficiari delle sovvenzioni concesse per la realizzazione delle Operazioni finanziate a valere sul Programma, ovvero i soggetti subentrati nell’implementazione delle Operazioni
TRIESTE-GORIZIA: AGEVOLAZIONI ALLE MICRO IMPRESE DI PRODUZIONE DEL SETTORE INDUSTRIA ED ARTIGIANATO PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE ECONOMICHE – ANNO 2021
Oggetto: sostenere la realizzazione di iniziative economiche quali: • attivazione di un nuovo stabilimento; • ampliamento di uno stabilimento esistente; • diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti aggiuntivi; • trasformazione radicale del processo
TRIESTE: EROGAZIONE DI SERVIZI E DI AIUTI AGLI INVESTIMENTI A FAVORE DELLE IMPRESE DEI COMPARTI HIGHTECH E BIOHIGHTECH
Oggetto: incentivi a sostegno della creazione e consolidamento delle PMI dei settori BioHighTech e HighTech, al fine di favorire l’occupazione e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale. Soggetti beneficiari: possono presentare domanda: a) le PMI operanti
FRIULI VENEZIA GIULIA: CONTRIBUTI PER L’ACQUISIZIONE DI STRUMENTI, PROGRAMMI E CONSULENZE PER FACILITARE L’ACCESSO DELLE IMPRESE ARTIGIANE AL COMMERCIO ELETTRONICO
Oggetto: facilitare l’accesso al commercio elettronico, cioè lo svolgimento di attività commerciali o promozionali di propri prodotti o servizi per via elettronica, e per la creazione, ristrutturazione, potenziamento o ampliamento del sito attraverso il quale
CCIAA Pordenone: voucher digitali
CCIAA Pordenone: voucher digitali Oggetto : Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green
FVG: sostegno per la competitività e l’innovazione tecnologica delle PMI
FVG: sostegno per la competitività e l'innovazione tecnologica delle PMI Oggetto Concessione di contributi a fondo perduto alle imprese nel quadro degli interventi regionali diretti a fronteggiare la crisi economica che investe il settore produttivo
FVG: Incentivi alle imprese per innovazione di processo ed organizzazione
FVG: Incentivi alle imprese per innovazione di processo ed organizzazione Oggetto Concessione di contributi a fondo perduto alle imprese per attività di innovazione di processo e dell’organizzazione al fine di consolidare e rafforzare la competitività
Friuli Venezia Giulia: investimenti per la trasformazione e lo sviluppo di prodotti agricoli
Friuli Venezia Giulia: investimenti per la trasformazione e lo sviluppo di prodotti agricoli Tempistica Le domande possono essere presentate fino al 24/07/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto Sostegno
Friuli Venezia Giulia: contributi a sostegno di turismo,commercio, artigianato e servizi alla persona
Friuli Venezia Giulia: contributi a sostegno di turismo,commercio, artigianato e servizi alla persona Oggetto Sostegno alle strutture ricettive turistiche, commerciali, artigianali e dei servizi alla persona, a ristoro dei danni conseguenti all'attuazione delle misure di
Agevolazioni per il rilancio delle aree di crisi industriale
Agevolazioni per il rilancio delle aree di crisi industriale Area di crisi industriale non complessa del Friuli Venezia Giulia Tempistica Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse Procedura di selezione Valutativa Territorio
FVG: sostegno a turismo, commercio, artigianato e servizi alla persona
FVG: sostegno a turismo, commercio, artigianato e servizi alla persona Tempistica La domanda può essere presentata dal 10/06/2020 fino al 26/06/2020. Procedura di selezione: a sportello fino ad esaurimento delle risorse. Territorio di riferimento Friuli
Friuli Venezia Giulia: bandi per il miglioramento delle imprese agricole
Friuli Venezia Giulia: bandi per il miglioramento delle imprese agricole Miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole-fabbricati,macchinari e attrezzature Tempistica Le domande possono essere presentate fino al 19/10/2020 Procedura di selezione:
Friulia Venezia Giulia: trasformazioni dei prodotti di pesca e acquacoltura
Friulia Venezia Giulia: trasformazioni dei prodotti di pesca e acquacoltura Tempistica: Le domande possono essere presentate entro il 01/07/2020 Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto: Finanziare gli investimenti nella trasformazione e commercializzazione dei
Friuli Venezia Giulia: diversificazione in attività agrituristiche, didattiche e sociali
Friuli Venezia Giulia: diversificazione in attività agrituristiche, didattiche e sociali Tempistica Le domande possono essere presentate fino al 03/06/2020 Procedura di selezione: valutativa (a graduatoria*) Territorio di riferimento Regione Friuli-Venezia Giulia Oggetto Promuovere e sostenere
Friuli Venezia Giulia: sostegno al lavoro agile – smart working
Friuli Venezia Giulia: sostegno al lavoro agile - smart working Tempistica Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 21/05/2020 fino alle ore 12:00 del 19/06/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento Regione
Pordenone-Udine: “Bando credito straordinario Covid”
Pordenone-Udine: "Bando credito straordinario Covid" Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 31/07/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento : Regione Friuli Venezia Giulia – Provincia Pordenone e Udine Oggetto : Sostenere le
Friuli Venezia Giulia: Progetti di industrializzazione
PROROGA: LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE FINO AL 20/06/2020 Tempistica: Le domande possono essere presentate fino alle ore 16:00 del 20/06/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto: Favorire l’industrializzazione
Friuli Venezia Giulia: finanziamenti agevolati per imprese
FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE ARTIGIANE E DEI SETTORI MANIFATTURIERO E DELLE COSTRUZIONI Tempistica: Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli
Friuli Venezia Giulia: fondi po feamp 2014-2020
Friuli Venezia Giulia: bandi po feamp 2014-2020 Innovazione nel settore della pesca Tempistica Le domande possono essere presentate fino alle ore 13:00 del 01/06/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia*
Friuli Venezia Giulia: avviamento di imprese per giovani agricoltori
Tempistica Le domande devono essere presentate fino al 30/06/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto Premio per il primo insediamento dei giovani in agricoltura. Soggetti proponenti Possono presentare domanda
Fondi per l’audiovisivo nel Friuli-Venezia Giulia
Tempistica Le domande possono essere presentate dal 5/06/2020 al 9/07/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli-Venezia Giulia Oggetto Sostenere la crescita delle imprese del territorio regionale che operano nel settore della produzione
Friuli Venezia Giulia: industrializzazione dei progetti R&S
Tempistica: Le domande possono essere presentate dalle ore 10.00 del 31/03/2020 fino alle ore 16.00 del 14/05/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto: Favorire l’industrializzazione dei risultati dei progetti
Fvg: investimenti per lo sviluppo dei prodotti agricoli
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 08/07/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto: Sostegno alle imprese agroalimentari per operazioni materiali o immateriali relative alla prima lavorazione, alla
Fvg: diversificazione in attività agrituristiche, didattiche e sociali
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 16/04/2020 Procedura di selezione: valutativa (a graduatoria*) Territorio di riferimento: Regione Friuli-Venezia Giulia Oggetto: Promuovere e sostenere le forme di diversificazione dell’agricoltura, al fine di consentire all’impresa
FVG: innovazione nel settore della pesca
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 30/04/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia* * La Misura si applica nelle acque marine dei Compartimenti marittimi di Monfalcone e Trieste,
FVG: bando per ecosistemi marini e pesca sostenibile
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino alle ore 13:00 del 30/04/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia* * La Misura si applica nelle acque marine dei Compartimenti marittimi di
Fondo per l’audiovisivo nel Friuli-Venezia Giulia
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 31/03/2020 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli-Venezia Giulia Oggetto: Sostenere la crescita delle imprese del territorio regionale che operano nel settore della produzione audiovisiva
Bando per la diversificazione in attività agrituristiche
Tempistica: Le domande possono essere presentate fino al 16/03/2020 Procedura di selezione: valutativa (a graduatoria*) Territorio di riferimento: Regione Friuli-Venezia Giulia Oggetto: Promuovere e sostenere le forme di diversificazione dell’agricoltura, al fine di consentire all’impresa
Friuli Venezia Giulia: contributi per l’aggregazione in rete tra pmi
Tempistica: Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 16.30 del giorno 2/03/2020. Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia Oggetto: Incentivi per la realizzazione di progetti di
Friuli Venezia Giulia: contributi per la partecipazione a fiere internazionali
Tempistica: Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 08:00:00 del 20/01/2020 ed entro il 20/02/2020. Procedura di selezione: valutativa (a sportello) Territorio di riferimento: Regione Friuli Venezia Giulia – Provincia di Pordenone e
Voucher Innovazione Friuli Venezia Giulia
Tempistica: Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 18/11/2019 fino alle ore 16.30 del 18/12/2019 Procedura di selezione: valutativa Territorio di riferimento: Regione Friuli-Venezia Giulia Oggetto: Sostenere le PMI del settore manifatturiero e
Vuoi maggiori informazioni sulle opportunità provenienti dal mondo dell’EuroProgettazione e della Finanza Agevolata? Hai intenzione di ampliare il tuo business e vuoi sapere se ci sono agevolazioni ad hoc per te? Hai un’idea e vuoi sapere se ci sono opportunità di finanziamento?
Compila il form sottostante e sarai ricontattato, in breve tempo, dal nostro Ufficio Commerciale.
Richiesta Informazione- Aziende